Skip to content Skip to footer

Hildegard Day 2025 a La Bottega della Birra di Sorrento

Oggi, 17 settembre 2025, non è un giorno qualsiasi per chi ama la birra artigianale e la cultura brassicola: è l’Hildegard Day 2025, un evento che unisce storia, tradizione, scienza e convivialità in un brindisi diffuso in tutta la Campania.

Questa celebrazione, che negli anni ha conquistato sempre più appassionati, prende il nome da Hildegard von Bingen (1098–1179), una donna straordinaria, badessa benedettina, filosofa, scienziata naturale, musicista e proclamata santa dalla Chiesa cattolica.

Proprio Hildegard, nel suo famoso trattato Phisica, descrisse per la prima volta le proprietà del luppolo nel capitolo De Humulo. Non parlava ancora di birra come la intendiamo oggi, ma intuì qualcosa di rivoluzionario: il luppolo, oltre a regalare profumi e amarezza, era un potente antiossidante e conservante naturale. Una scoperta che avrebbe cambiato per sempre la storia della birra.

Il suo sapere, legato a una visione armonica della natura come fonte di cura e benessere, si intrecciava con gli studi della Scuola Medica Salernitana, cuore pulsante della medicina medievale. Ecco perché, oggi, il brindisi collettivo dell’Hildegard Day ha radici profonde, che toccano non solo la cultura birraria ma anche quella storica e scientifica della nostra terra.


La birra ufficiale dell’Hildegard Day 2025

Dal 2015, ogni edizione dell’Hildegard Day è legata a una birra speciale, prodotta in tiratura limitata da un birrificio diverso, scelta apposta per celebrare questa ricorrenza unica.

Per il 2025, la protagonista è “H”, firmata dal birrificio Wild Raccoon. Una Session Hazy IPA dal colore dorato, morbida e succosa, che esprime al meglio la modernità delle luppolature aromatiche. Nella ricetta troviamo un quartetto di luppoli internazionali: Mosaic, El Dorado, Krush e Strata.

Il risultato è una birra leggera nel corpo ma esplosiva nei profumi:

  • note tropicali che ricordano mango e ananas,
  • accenni di frutta a nocciolo,
  • una vena dolce e sorprendente di cocco e fragola.

Una birra estiva e conviviale, ma perfetta per accompagnare anche i primi toni autunnali di settembre.


Un brindisi collettivo in tutta la Campania

La vera magia dell’Hildegard Day è che non si tratta di un evento in un unico luogo, ma di un brindisi diffuso: oggi, 17 settembre 2025, la birra “H” sarà spillata in contemporanea in tutti i pub aderenti all’iniziativa.

Immagina decine di locali, centinaia di appassionati e migliaia di bicchieri che si alzano nello stesso momento: un gesto semplice, ma che racchiude il senso profondo di comunità, di condivisione e di amore per la birra artigianale.

E naturalmente, non poteva mancare anche la Bottega della Birra di Sorrento, che partecipa con entusiasmo a questo appuntamento ormai immancabile.


Perché partecipare all’Hildegard Day 2025

Se sei un amante della birra artigianale, sai bene che certe occasioni non si possono perdere. Ecco tre ottimi motivi per alzare il bicchiere oggi:

  1. Una birra esclusiva – La “H” di Wild Raccoon è prodotta solo per questa occasione: un one shot che non troverai sugli scaffali domani.
  2. Un tributo a Hildegard von Bingen – Una figura straordinaria, che ha anticipato di secoli concetti moderni di botanica, medicina naturale e sostenibilità.
  3. Un evento condiviso – Non sei solo: brindano con te pub, birrifici e appassionati da tutta la Campania, in una grande festa collettiva.

Partecipare significa vivere un’esperienza che intreccia storia, cultura e piacere della birra, e che porta con sé un messaggio universale: la natura è fonte di armonia e va celebrata anche in un semplice gesto quotidiano, come bere insieme una buona birra.


La festa alla Bottega della Birra di Sorrento

Alla Bottega della Birra, nel cuore di Sorrento, l’Hildegard Day è più che un evento: è un appuntamento di passione e convivialità. Qui troverai la birra “H” alla spina, pronta per essere gustata in esclusiva e accompagnata dalle nostre proposte di cucina, pensate per esaltare al meglio i suoi profumi tropicali e freschi.

E mentre sorseggi, puoi goderti l’atmosfera accogliente della Bottega, dove ogni bicchiere è un viaggio tra Italia e Belgio, tra tradizione e innovazione.


Curiosità su Hildegard e il luppolo

Per rendere ancora più speciale il tuo brindisi, ecco due chicche:

  • Hildegard e la medicina naturale – Oltre al luppolo, descrisse le proprietà di decine di piante officinali, molte delle quali ancora oggi utilizzate in fitoterapia.
  • Il luppolo come conservante – Prima della sua diffusione, la birra veniva aromatizzata con erbe varie (il cosiddetto gruit). Con Hildegard e la riscoperta del luppolo, la birra iniziò a diventare più stabile e duratura.

Un brindisi che unisce

L’Hildegard Day 2025 non è solo un appuntamento birrario: è un momento che intreccia passato e presente, tradizione e modernità, cultura e convivialità. È un’occasione per ricordare una donna che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della botanica e della birra, e per condividere la passione per le cose autentiche.

Quindi, se ti trovi a Sorrento oggi, non lasciarti sfuggire l’occasione: passa alla Bottega della Birra, ordina una pinta della “H” di Wild Raccoon e brinda con noi.

Perché bere birra artigianale è sempre un piacere… ma farlo all’Hildegard Day lo rende un gesto che sa di storia, cultura e comunità.

Apri chat
Scan the code
La Bottega della Birra
Ciao!
Come posso aiutarti?
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.